Geronimo Stilton 
Geronimo Stilton è una serie di libri per bambini aventi per protagonista l'omonimo personaggio e ambientati nell'immaginaria città di Topazia. I libri della serie sono stati tradotti in 35 lingue diverse e dal 2000 (anno di prima pubblicazione) al 2010 hanno venduto 60 milioni di copie in 150 paesi diversi, di cui 23 milioni nella sola Italia [1]. Come autore dei volumi è riportato lo stesso Geronimo Stilton; in realtà sono scritti da Elisabetta Dami[2].
Personaggi principali
- Geronimo Stilton, protagonista assoluto. È il direttore dell'Eco del Roditore, il giornale più famoso e venduto dell'Isola dei Topi. Geronimo abita a Topazia in Via del Borgoratto 8. È molto timido, pantofolaio, fifone (ha paura praticamente di tutto quello di cui si può avere paura) e sedentario e odia viaggiare (almeno fino a Il galeone dei Gatti Pirati dove capirà che farlo è meraviglioso) e colleziona pregiate croste di formaggio del Settecento. È innamorato pazzo di Patty Spring ed è segretamente ricambiato, anche se nessuno dei due riesce mai a dichiararsi all'altro. Il suo punto debole è che non riesce mai a negare nessun desiderio al suo nipotino preferito Benjamin, e quindi capita molto spesso che gli altri chiedano a Benjamin di chiedere allo zio di fare qualcosa che Geronimo non vorrebbe fare affatto;
- Tea Stilton, sorella di Geronimo, è l'inviato speciale dell'Eco del Roditore. È molto sportiva, grintosa, spericolata ed esperta di tutti gli sport estremi, e guida sempre una grossa moto (e a causa di questi aspetti forma uno strano contrasto con il fratello). È inoltre molto atletica e affascinante, e per questo ha avuto e lasciato innumerevoli fidanzati;
- Benjamin Stilton, nipote preferito di Geronimo, che per lui farebbe di tutto. Ha all'incirca 9-10 anni. È beneducato e va molto bene a scuola, tranne in educazione fisica, in cui, come lo zio, è una vera frana. In realtà, non si sa di chi sia figlio Benjamin perché nei libri di Geronimo, non è mai stato scritto. Spesso accompagna lo zio nelle sue piccole avventure, descritte nei libri piccoli e gialli di Geronimo.
- Trappola Stilton, cugino di Geronimo e Tea. Ama cucinare e anche mangiare, infatti è piuttosto in carne. La sua specialità è la salsa trappolosa, un sugo piccantissimo. Ama anche fare molti dispetti e scherzi (anche pesanti) a Geronimo, e finisce per cacciarsi spesso nei guai. Ha una personalità poliedrica, ha svolto e cambiato moltissimi lavori, ed ha salvato (senza volerlo) il prezioso quadro di Monna Topisa da un incendio, diventando un eroe. È convinto di discendere dal "nobile" casato dei Von Trappen di Transtopacchia, finché in Una granita di mosche per il Conte partirà per questa regione e scoprirà il mistero dei Von Trappen (cioè che sono vampiri);
- Patty Spring, giornalista televisiva, che dedica la sua vita a salvaguardare l'ambiente, e nel tempo libero suona il flauto e canta. È bionda, snella e molto bella ed è innamorata segretamente di Geronimo (e lui è segretamente innamorato di lei, anche se tra loro è sempre un niente di fatto...);
Personaggi secondari
- Pandora Woz, migliore amica di Benjamin e nipote di Patty, una topina molto simpatica e fin troppo vivace, al punto che talvolta viene descritta come tremenda;
- Nonno Torquato "Panzer" Travolgiratti, è il nonno di Geronimo, Tea e Trappola e il bisnonno di Benjamin. Giornalista in pensione che ha fondato l'Eco del Roditore, che ha diretto per molti anni e poi lasciato a malincuore in eredità a Geronimo, per poi minacciarlo spesso di estrometterlo dalla direzione. Possiede un gigantesco camper color formaggio, lungo quasi 25 metri, che all'interno sembra un hotel a 5 stelle. Prima di fondare l'Eco del Roditore aveva fatto tirocinio in un piccolo giornale di provincia di nome "Il tempo di rodere". La sua nipote preferita è Tea, che idolatra sempre, e spesso a tutti viene spontaneo chiedersi come mai non ha lasciato a lei il giornale. Nonostante sembri non essere in buoni rapporti con Geronimo, in fondo gli vuole bene. È un grande appassionato di golf e da giovane ha vinto molti tornei. Sempre da giovane era anche un promettente calciatore, e fondò il Rattonia Football Club, società calcistica della città, di cui è attualmente presidente;
- Pinky Pick. Scatenata quattordicenne, collaboratrice editoriale di Geronimo Stilton. Sa tutto sulle mode, e spesso finisce per cacciare Geronimo nei guai. Ha creato e dirige un giornalino per ragazzi di successo strepitoso che si chiama "Scalpore!!!";
- Merry, assistente di Pinky e sua collaboratrice nella direzione di "Scalpore!!!";
- Topella Von Draken, segretaria di Geronimo;
- Pina Topozzi. È la governante di nonno Torquato. Adora cucinare e sogna di aprire un ristorante. Nonostante la sua bassa statura, è molto forte e decisa e sa mettere in guardia. È l'unica persona che riesce a imporsi su Torquato. Gira sempre con un mattarello telescopico con le sue iniziali incise, regalo di Torquato, che usa talvolta come frusta o arma. Il suo nome è ispirato a Pina Fantozzi, moglie di Ugo Fantozzi, il celebre ragioniere immaginario creato daPaolo Villaggio. Le loro personalità sono però completamente opposte;
- Ficcanaso Squitt, investigatore. Miglior amico di Geronimo fin dall'asilo (a cui ha sempre adorato fare scherzi), è golosissimo di banane e veste sempre con impermabili gialli, prodotti dall'azienda di famiglia. Come molti, è innamorato pazzo di Tea. Ha un modo di esprimersi tutto suo piuttosto particolare e ridicolo (per esempio per dire sciocco dice babbalucciolo) e il suo grido di battaglia è "Ficcaficcaficcanasonasonasosquitt!!". Coinvolge spesso Geronimo nei suoi "stratopici" casi;
- Zia "Lippa" Eulippa Merletti, zia di Geronimo, veste sempre un abito di seta color lavanda e porta un ombrellino color lilla, una borsetta color ciclamino e un bellissimo ciondolo a forma di cuore. Sembra molto più giovane di quello che è. È una grande esperta di affari amorosi;
- Tenebrosa Tenebrax. Topolina affascinante e anche un po' lugubre che fa la regista di film dell'orrore, guida un carro funebre decappottabile sportivo, abita presso il castello Tenebrax ed è innamorata di Geronimo, per niente ricambiata (Geronimo la considera come un'amica);
- Sotterrasorci Tenebrax, padre di Tenebrosa. È il lugubre proprietario di un'impresa di pompe funebri;
- Zio Spelliccio, marito di Zia Lippa, con cui ha costruito un forte legame. È scomparso diciotto anni prima del 4º libro Il mistero del tesoro scomparso. Si scopre che è naufragato durante un viaggio alle Isole Topucche per cercare un tesoro: un forziere contenente 17 diamanti grossi come il pugno di un topo. Alla fine del libro zia Eulippa e zio Spelliccio si reincontrano, ma il tesoro va perduto per colpa di due furfanti che li inseguivano.
- Sally Rasmaussen, direttrice della Gazzetta del Ratto, e quindi nemica numero 1 di Geronimo. Vuole battere l'Eco del Roditore nel numero di copie vendute con ogni mezzo lecito o illecito, anche molto illecito, e talvolta ci riesce. Ha occhi color ghiaccio ed è cicciottella.
- Nemo, uno dei maggiori nemici di Geronimo e di tutti i roditori, è un perfido ratto di fogna che viene soltanto nominato (nessuno l'ha mai visto). Costui si allea con diversi loschi figuri per tentare di conquistare e dominare l'Isola dei topi, ma viene fortunatamente e continuamente bloccato dal protagonista, che manda a monte tutti i suoi loschi piani. Il suo simbolo è un ragno nero.
- Zia Margarina, moglie di Zio Mascarpone e bravissima cuoca, ha una pasticceria ed è una delle zie preferite di Geronimo;
- Zio Mascarpone, marito di zia Margarina, ha un negozio di giocattoli;
- Fontina, figlia di zio Mascarpone e Zia Margarina, sorella gemella di Fonduta, ama danzare e fare ginnastica;
- Fonduta, figlia di zio Mascarpone e Zia Margarina, sorella gemella di Fontina, anche lei ama danzare e fare ginnastica;
- Iena, amico di Geronimo, molto sportivo e muscoloso amante della vita avventurosa, quindi il contrario di Geronimo. Ama l'Africa e le canzoni di Elvis Presley e dei Beatles (mentre Geronimo adora la musica classica). È innamorato anch'esso di Tea, e quindi entra spesso in contrasto con Ficcanaso Squitt;
- Zio Smilordo Zanzibar, è il più anziano degli zii di Geronimo, risiede fuori città, nel castello di Rocca Taccagna, ed è veramente avarissimo. In diverse occasioni la taccagneria lo porta anche ad essere un tantino crudele, trattando male i parenti pur di non sborsare denaro. È ispirato palesemente al personaggio Disney Paperon de' Paperoni: i due hanno molti particolari in comune come l'avarizia, che li porta a volte a trattar male i parenti, e il riciclaggio delle bustine da tè (immergere la bustina nell'acqua solo per un secondo e poi tirarla subito fuori, in modo che duri tanto);
- Cugino Virgulto Zanzibar, figlio di zio Smilordo, come il padre è un tantino crudele per avarizia. Trattava male la sua ex-fidanzata Cloachina, che grazie a Tea si è ribellata, mollando Virgulto e rifacendosi il look e una vita;
- Cloachina Puzzotti-Tanfis, ex fidanzata di Virgulto Zanzibar, inizialmente bruttina e insignificante, Virgulto la maltrattava per taccagneria e intendeva sposarla solo per i soldi (il padre di lei era poverissimo e aveva fatto fortuna inventando un gas alternativo), finché Tea pose fine alla questione e le consentì di sistemarsi il look e farsi una nuova vita, cambiando da capo a piedi e diventando una bella ragazza di cui si innamorano anche Geronimo e Trappola;
- Zio Pernacchio. È molto burlone, la sua "vittima" preferita è il nipote Geronimo: Il suo scherzo preferito è, come dice il nome, quello di mettere un palloncino sulla sedia per simulare una flatulenza;
- Topaldo Rock. Amico di Geronimo, atleta a 360 gradi appassionato di tutti gli sport. Coinvolge Geronimo in assurde avventure sportive, come la Maratona più Pazza del Mondo, e una volta lo fa partecipare a un festival canoro. Il suo sogno è di esplorare i 10 posti più belli al mondo con 10 biciclette diverse in 10 giorni;
- Topigoni, direttore commerciale molto esperto di finanza. Aiuta Geronimo quando l'Eco del Roditore va in crisi, facendo risalire la redazione. Viene poi assunto stabilmente da Geronimo. Sue frasi ricorrenti sono alla fine della fiera..., dai che dobbiamo vendere! e "ne faremo una milionata!".
- Topìa Van Ratten. Zio di Pinky Pick, amante ossessivo del caffè. Possedeva un prezioso manoscritto delle profezie di Nostratopus (riferimento a Nostradamus) ereditato da un suo antenato, che conteneva addirittura la data della fine del mondo, che però lui si è scordato picchiando la testa.
- Sciaquino Sciaquon. Leader nella costruzioni di sanitari da bagno. Vuole rovinare crudelmente Geronimo fondando una casa editrice, le edizioni Strillo, e un nuovo quotidiano, lo Strillo della Pantegana, e all'inizio sembra riuscirci, ma poi Geronimo riesce a farlo diventare più onesto, anche perché è chiaro che un esperto di apparecchi igienici non può essere altrettanto esperto di editoria. Ha una benda sull'occhio, e infatti all'inizio viene descritto dagli edicolanti e bibliotecari che vendono le sue disgustose opere come "un ratto con un occhio solo". Si metteranno in società e fonderanno la Top-Art, che si occupa di opere d'arte.
- Tea Sisters. Nicky, Paulina, Pamela, Colette e Violet sono le cinque grandi amiche di Tea che vivono nell'Isola delle Balene e studiano al College di Topford.
- Amperio Volt. È il più noto scienziato dell'Isola dei Topi. È un grande amico di Geronimo, di cui si fida molto. Ha un laboratorio segreto in cui conduce esperimenti segretissimi, motivo per cui cambia spesso indirizzo trasferendosi anche in posti impervi, e le sue invenzioni sono davvero geniali. Indossa sempre un camice bianco e porta degli occhialetti sul naso.
- Karina Von Fossilen. È un' archeologa direttrice del Museo di Scienze Naturali di Topazia, porta sempre grandi occhiali rossi sul naso.
- Oliver. Amico e compagno di scuola di Benjamin, è un ragazzino allegro e positivo. È disabile, e spesso incontra difficoltà per questo (un gradino lo può fermare), ma è così ottimista che vorrebbe andare in capo al mondo.
Nessun commento:
Posta un commento