Ambientazione
Topazia
La maggior parte dei racconti di Geronimo Stilton è ambientato a Topazia, capitale dell'Isola dei Topi; la piazza centrale della città si chiama Piazza Pietra Che Canta. A qualche chilometro dalla riva del mare c'è la statua della Libertà, color formaggio. I due giornali principali della città sono L'Eco del Roditore, diretto da Geronimo Stilton e La Gazzetta del Ratto diretto dalla nemica di Stilton, Sally Rasmaussen. Le redazioni dei due giornali si trovano nella stessa via, esattamente uno di fronte all'altro. Il sindaco di questa città si chiama Honorato Topato.
L'isola dei topi
L'isola dei topi è un'isola immaginaria a forma di fetta di formaggio, situata nell'Oceano Rattico meridionale, dove la natura è protetta e i topi vivono in tranquillità. La sua capitale Topazia, dove vive Geronimo Stilton, è situata nella parte sud est dell'isola. Altre città importanti sono Topoforte, Portosorcio, Portocrostolo, Portoschifio.
Sull'isola vi sono altri luoghi citati, tra cui Picco Vampiro che fa parte della Transtopacchia (parodia della Transilvania), il posto più freddo e nebbioso dell'Isola, dove si dice ci siano dei vampiri, il Topikistan (il secondo posto più freddo dell'Isola affiancato della Transtopacchia). Geronimo spesso viaggia da un luogo all'altro dell'isola, anche se odia viaggiare e lo fa perché ce lo trascinano amici e parenti.